Quotazioni piombo

  • FEBBRAIO 2019: € 1746,65
  • GENNAIO 2019: € 1726,55

Ci occupiamo della bonifica di aree industriali.

Bonifiche ambientali

Ekowind offre un accurato rivolto a tutti gli industriali, le imprese di scavi e demolizioni, imprese di costruzioni, geologi, i privati cittadini, infine, ai curatori fallimentari per quanto concerne il servizio di bonifica per siti contaminati, e i serbatoi di gasolio e olio combustibile. Ci occupiamo della bonifica di aree industriali – ai sensi del D.Lgs. 152/06 S.M.I. – procedendo allo smaltimento e al recupero dei terreni pericolosi e non pericolosi.

Serbatoi gasolio e olio combustibile
Effettuiamo sopralluoghi con personale specializzato ed autorizzato ad operare su cisterne e serbatoio contenenti gasolio e olio combustibile. Eseguiamo verifica “gas-free”, prima dell’inizio dei lavori, per accertarci che non vi siano gas pericolosi; procediamo all’apertura della cisterna con strumentazione idonea, antiscintille; ventiliamo la cisterna con attrezzature ATEX (antideflagranti). Solo a questo punto procediamo con lo svuotamento del serbatoio di olio combustibile o gasolio, quindi lo bonifichiamo. Concludiamo il lavoro con una ulteriore verifica “gas-free” e saggiamo la tenuta del serbatoio.

Nel caso fosse necessario, possiamo procedere con lo smaltimento di vecchi serbatoi e cisterne inutilizzate, indipendentemente da ciò che contenevano (resine, gasolio, acidi, olii combustibili, solventi, ecc.) e dalla tipologia di struttura (pensile, interrata, ecc.). Ci occupiamo dello scavo, del riempimento con materiale lapideo inerte ed idoneo, del trasporto in sicurezza e dello smaltimento finale della cisterna.

In caso di installazione di cisterne e serbatoio, possiamo fornire consulenza per quanto concerne le pratiche legali e le fasi di preparazione della struttura e la sua collocazione, nel rispetto dell’ambiente e delle normative di sicurezza.

Terreni e Siti contaminati
Un sito o un terreno sono considerati “contaminati” quando “le concentrazioni dei contaminanti nelle diverse matrici ambientali (suolo, sottosuolo, materiali di riporto, acque sotterranee) sono tali da determinare un rischio sanitario-ambientale non accettabile per la destinazione d’uso dello stesso”, come previsto dalla normativa italiana (D.Lgs. 152/06 e s.m.i.).
Situazioni come quelle descritte possono riscontrarsi in vecchie fabbriche abbandonate, depositi di materiali contaminanti, situazioni nelle quali vi sono (o vi sono state) stoccate materiali pericolosi, così come descritto nella sezione dedicata ai Siti contaminati, sul sito ARPA Lombardia.

Ekowind offre un servizio di sopralluogo gratuito, per la protezione e la salvaguardia dell’ambiente, su siti contaminati e potenzialmente pericolosi per l’ambiente. In caso di situazioni che lo richiedessero, procediamo con la rimozione dei materiali, lo smantellamento di aree contaminati, la bonifica del sito, collaborando con aziende autorizzate e certificate per effettuare scavi in aree contaminate.

Amianto
L’amianto è un materiale molto pericoloso, perché cancerogeno. E, negli anni passati, è stato impiegato per la realizzazione di tubazioni scarico pluviali e scarichi dei bagni, per i cassoni dell’acqua, per coibentare soffitti e cantine, per le canne fumarie, per le cappe delle cucine e per la realizzazione di tegole o lastre ondulate impiegate come coperture per tetti e tettoie.

La pericolosità di questo materiale risiede nel fatto che, usurandosi, libera piccole fibre che possono essere respirate, con conseguenze molto dannose per la salute umana che, spesso, sfociano nell’insorgenza di varie forme tumorali nell’apparato respiratorio.

La nostra società è specializzata nella rimozione, nel trasporto e nello smaltimento, in totale sicurezza, di componenti in amianto, e si occupa anche del ripristino delle tettoie con materiali certificati.